Discussione:
festa di Mesiano e lamentele vicini
(troppo vecchio per rispondere)
Michele Giovannini
2004-05-31 10:22:23 UTC
Permalink
Come tutti gli anni i giornali nostrani parlano di lamentele per le
conseguenze della festa di Mesano
Parcheggi selvaggi e rumore

Ma che ca**o!
Una volta all'anno che c'è una festa di un certo spessore (anche se
quest'anno non ci sono andato)

E dire che la nostra amministrazione comunale concede il permesso solo fino
alle 24 (che tristezza!)

Quando invece ci sono le varie sagre nessuno dice nulla!

Forse perchè non c'è il solito parroco che organizza il tutto?

Eppure intorno a Mesiano ci sono 5 case
Il rumore si sente fino a Trento

Ma per una volta all'anno non si può avere un minimo di tolleranza?

E ripeto è sabato sera.

A chi da tanto fastidio basterebbe per quella sera andare a mangiare una
pizza fuori
Fare un passeggiata
O andare al cinema

Poi per le 24 rientrare nella propria abitazione
Claudio Granatiero
2004-05-31 10:45:31 UTC
Permalink
Mentre Michele Giovannini guardava da un'altra parte (precisamente il
Post by Michele Giovannini
Come tutti gli anni i giornali nostrani parlano di lamentele per le
conseguenze della festa di Mesano
Parcheggi selvaggi e rumore
Ma che ca**o!
Una volta all'anno che c'è una festa di un certo spessore (anche se
quest'anno non ci sono andato)
Neanch'io... ma in effetti non faccio testo... le uniche due volte che
sono andato alla festa di mesiano è stato perchè ci suonavo...
Ma quest'anno era riservata agli universitari, vero?
Post by Michele Giovannini
E dire che la nostra amministrazione comunale concede il permesso solo fino
alle 24 (che tristezza!)
Quando invece ci sono le varie sagre nessuno dice nulla!
Questo è interessante... Ma la domanda è: nessuno dice niente oppure i
giornali non riportano le lamentele nel caso di sagre?
Post by Michele Giovannini
Forse perchè non c'è il solito parroco che organizza il tutto?
Già... il parroco o la circoscrizione o il partito di turno...
Post by Michele Giovannini
Eppure intorno a Mesiano ci sono 5 case
Il rumore si sente fino a Trento
Uhm... ma a lamentarsi sono gli abitanti della zona o quelli di Trento?
Post by Michele Giovannini
Ma per una volta all'anno non si può avere un minimo di tolleranza?
E ripeto è sabato sera.
A chi da tanto fastidio basterebbe per quella sera andare a mangiare una
pizza fuori
Fare un passeggiata
O andare al cinema
Poi per le 24 rientrare nella propria abitazione
Ti darei ragione, però c'è un particolare a cui pochi pensano: c'è gente
che lavora anche di domenica.
Ti faccio un piccolo esempio personale.
Io e la mia morosa abitiamo a Lizzana. Quando, in questo periodo,
iniziano a fare le feste in zona industriale a Rovereto, ti assicuro che
non si dorme. E qui il permesso lo hanno fino alle 2. L'anno scorso però
i vigili sono stati "tolleranti" ed hanno lasciato suonare fino alle 4.
Ora, a me va anche bene, sono un cantante, mi piace la musica, e più
occasioni ci sono di suonare e meglio è. Il giorno dopo posso dormire
fino alle 2, ripeto, per me non è un problema.
Ma la mia morosa l'anno scorso faceva i turni anche nei festivi. Ed in
quei giorni aveva il primo turno (iniziava a lavorare alle 6 -> sveglia
alle 5).
Ti assicuro che non sono state due notti divertenti. Dopo quella
esperienza, ha deciso che l'estate successiva (questa) avrebbe preso
ferie nei giorni delle feste (poi in realtà le hanno cambiato turni ed
adesso ha orari umani per cui non le servono più le ferie).
Però vista l'esperienza ti dico che capisco quelli che a mezzanotte e un
minuto telefonano in questura per lamentarsi dello sforamento d'orario.
Io non ne sono capace, ma capisco chi lo fa (se ha un motivo reale - se
lo fa tanto per il gusto di rompere lo capisco un po' meno).
Quindi: la tolleranza va benissimo, ma in entrambe le direzioni.

Ciao!
CG
Samuel
2004-05-31 11:07:36 UTC
Permalink
"Claudio Granatiero"
Post by Claudio Granatiero
Post by Michele Giovannini
Quando invece ci sono le varie sagre nessuno dice nulla!
Questo è interessante... Ma la domanda è: nessuno dice niente oppure i
giornali non riportano le lamentele nel caso di sagre?
Su questo avrei da ridire, a me sembra che sempre ci sia qualcuno che abbia
da ridire.
Specie per le iniziative in centro città.
Comunque raramente le "sagre del parrocco" raggiungono i livelli di rumore
che toccano a Mesiano.
Poi che gli abitanti i Mesiano siano 5 o mille che differenza fa?
Post by Claudio Granatiero
Quindi: la tolleranza va benissimo, ma in entrambe le direzioni.
Tolleranza e moderazione.
E il riposo degli altri prima di tutto.
Quando al parcheggio del nuovo palazzetto l'estate scorsa (o quella prima)
facevano le serate sudamericane non potevo tenere le finestre aperte.
Io abito a Villazzano però, mi immagino i poveretti cha abitano li intorno.
Le prime serate poi andavano abbondantemente oltre ogni ragionevole limite
d'orario.
Per me in questi casi fan culo la festa. Se una persona non è in grado di
divertirsi con la musica ad un volume basso non può uastare la notte a chi
dorme.

Sto diventando un vecchio brontolone ;)

Ciao Sam.
Michele Giovannini
2004-05-31 11:27:31 UTC
Permalink
Post by Samuel
Poi che gli abitanti i Mesiano siano 5 o mille che differenza fa?
si può pensare che il bene migliore sia quello che interessa più persone (i
6000 partecipanti alla festa in questo caso)
oppure si può tutelare gli interessi dei più svantaggiati (in questo caso le
persone delle 5 abitazioni vicine)
UNA VOLTA ALL'ANNO secondo me e ripeto FINO ALLE 24 si possono avvantaggiare
le 6000 persone
In più c'è tutto il movimento che gira intorno come i gruppi musicali che
hanno un'occasione bellissima per farsi conoscere
Post by Samuel
Quindi: la tolleranza va benissimo, ma in entrambe le direzioni.
appunto
una volta all'anno potrebbero tollerare il rumore
Mesiano è situata in una posizione tale che il suono si sente amplificato in
tutta la valle
Post by Samuel
... Quando al parcheggio del nuovo palazzetto l'estate scorsa (o quella
prima)
Post by Samuel
facevano le serate sudamericane non potevo tenere le finestre aperte ...
Personalmente ritengo Trento una città tranquilla, anzi troppo
l'estate poi non è lunghissima
quindi che ben vengano certe manifestazioni (anche se delle serate
sudamericane non me ne frega nulla)
Samuel
2004-05-31 11:39:51 UTC
Permalink
"Michele Giovannini"
Post by Michele Giovannini
Post by Samuel
... Quando al parcheggio del nuovo palazzetto l'estate scorsa (o quella
prima) facevano le serate sudamericane non potevo tenere le finestre
aperte ...
Post by Michele Giovannini
Personalmente ritengo Trento una città tranquilla, anzi troppo
l'estate poi non è lunghissima
quindi che ben vengano certe manifestazioni (anche se delle serate
sudamericane non me ne frega nulla)
Evidentemente non devi alzarti per andare a lavorare ;)

Ciao Sam.
Michele Giovannini
2004-05-31 11:43:30 UTC
Permalink
hai provato ad andare su it.pensionati.adormirepresto ?
la pensano come te
Samuel
2004-05-31 14:50:16 UTC
Permalink
"Michele Giovannini"
Post by Michele Giovannini
hai provato ad andare su it.pensionati.adormirepresto ?
la pensano come te
Ho sempre trovato le feste dei pensionati troppo rumorose ;)
Dovrebbero sopprimere pure quelle ;)

Ciao Sam.
Michele Giovannini
2004-05-31 11:19:44 UTC
Permalink
Post by Claudio Granatiero
Ma quest'anno era riservata agli universitari, vero?
Teoricamente si.
Bisognava presentarsi con la tessera mensa
Ma
1) ogni studente poteva ritirare 2 biglietti (quindi il secondo poteva
finire nelle mani di chiunque)
2) ho sentito (non so se vero) che per finire i biglietti sono stati venduti
anche a studenti delle superiori..
3) chiaramente e come tutti gli anni i vari presidi e docenti entravano
gratis (d'altronde sono sottopagati...)
Post by Claudio Granatiero
Ma la mia morosa l'anno scorso faceva i turni anche nei festivi...
Sono casi particolari...
Se si dovessero prendere in considerazione i problemi di tutti non si
organizzerebbe più nulla
Claudio Granatiero
2004-05-31 12:16:05 UTC
Permalink
Mentre Michele Giovannini guardava da un'altra parte (precisamente il
Post by Michele Giovannini
Post by Claudio Granatiero
Ma quest'anno era riservata agli universitari, vero?
Teoricamente si.
Bisognava presentarsi con la tessera mensa
Ma
1) ogni studente poteva ritirare 2 biglietti (quindi il secondo poteva
finire nelle mani di chiunque)
2) ho sentito (non so se vero) che per finire i biglietti sono stati venduti
anche a studenti delle superiori..
3) chiaramente e come tutti gli anni i vari presidi e docenti entravano
gratis (d'altronde sono sottopagati...)
Ok, il solito provvedimento "salvafaccia" per pararsi il culo... Nulla
di nuovo, vedo...
Post by Michele Giovannini
Post by Claudio Granatiero
Ma la mia morosa l'anno scorso faceva i turni anche nei festivi...
Sono casi particolari...
Sì, d'accordo, avevo specificato che era solo un esempio per spiegare il
perché io capisco entrambe le posizioni.
Post by Michele Giovannini
Se si dovessero prendere in considerazione i problemi di tutti non si
organizzerebbe più nulla
Questo è vero. Ma rimane valido il concetto che in tutte le cose servono
misura e rispetto.
Ad esempio, sei convinto che se si facesse un referendum cittadino a TN
per permettere o vietare le feste estive fino a tarda notte vincerebbero
i festaioli? Io non credo. Ripeto: io sono favorevole alle feste ed alla
"vita", soprattutte d'estate. Ma deve essere fatto tenendo presente le
esigenze anche di quelli che non gradiscono, altrimenti è
prevaricazione. Insomma, cerchiamo di venirci incontro con un
compromesso accettabile da entrambi. Io penso che musica a volume NON
spaventoso fino a mezzanotte sia accettabile per entrambe le "tifoserie".
Il fatto poi che un concerto a Mesiano si senta per tutta Trento
significa che Mesiano NON è il posto giusto per una cosa simile. Anche
la scelta del luogo andrebbe fatta con cognizione di causa.
E non dirmi di andare su it.pensionati, altrimenti ti sfido ad una gara
di veglia (perde chi si addormenta per primo - non sono valide le
ninnananne a tradimento) :-)

Ciao!
CG
Alessio Comai
2004-06-03 06:20:51 UTC
Permalink
Post by Claudio Granatiero
Post by Michele Giovannini
Post by Claudio Granatiero
Ma quest'anno era riservata agli universitari, vero?
Teoricamente si.
...
Post by Claudio Granatiero
Ok, il solito provvedimento "salvafaccia" per pararsi il culo... Nulla
di nuovo, vedo...
io credo che l'idea fosse quella di favorire gli studenti dell'ateneo
trentino, non quella di escludere gli altri.
Immagino che quest'anno si siano evitate le code di ore senza la certezza
di avere un biglietto..
Post by Claudio Granatiero
compromesso accettabile da entrambi. Io penso che musica a volume NON
spaventoso fino a mezzanotte sia accettabile per entrambe le "tifoserie".
concordo.
..e credo anche che la musica dovrebbe esser tenuta ad un volume
accettabile anche nelle discoteche e (ancor piu') nei pub.
..forse per le discoteche basterebbe qualche controllo in piu'.. le leggi
gia' ci sono.
Post by Claudio Granatiero
Il fatto poi che un concerto a Mesiano si senta per tutta Trento
significa che Mesiano NON è il posto giusto per una cosa simile. Anche
la scelta del luogo andrebbe fatta con cognizione di causa.
difatti a mesiano viene fatta una sola festa l'anno..
spostare la festa di Mesiano al parco delle coste (per dirne una) mi
sembrerebbe un'eresia..
Post by Claudio Granatiero
E non dirmi di andare su it.pensionati, altrimenti ti sfido ad una gara
di veglia (perde chi si addormenta per primo - non sono valide le
ninnananne a tradimento) :-)
cosa c'e' in palio?
mi iscrivo anch'io!

Alessio ;-)
--
Il mio primo film era cosi' brutto, che in sette Stati americani aveva
sostituito la pena di morte. --Woody Allen
ICQ Address: 22369130
Claudio Granatiero
2004-06-03 10:48:50 UTC
Permalink
Mentre Alessio Comai guardava da un'altra parte (precisamente il
Post by Alessio Comai
io credo che l'idea fosse quella di favorire gli studenti dell'ateneo
trentino, non quella di escludere gli altri.
Immagino che quest'anno si siano evitate le code di ore senza la certezza
di avere un biglietto..
Ah, beh... in tal caso comprendo e approvo.
Post by Alessio Comai
...e credo anche che la musica dovrebbe esser tenuta ad un volume
accettabile anche nelle discoteche e (ancor piu') nei pub.
...forse per le discoteche basterebbe qualche controllo in piu'.. le leggi
gia' ci sono.
Problema annoso e tipicamente italiano. Si fanno le leggi e tutti sanno
che normalmente NON vengono fatte rispettare (perché non ci sono le
risorse, perché chi dovrebbe farle rispettare "chiude un occhio", perché
effettivamente certe leggi sono inapplicabili, perché tanto poi fanno il
condono...)
Forse servirebbero MENO leggi, PIU' chiare, comprensibili e giuste; e -
soprattutto - la capacità e l'intenzione di farle rispettare (e
l'intenzione di rispettarle).
E comunque noi trentini siamo già più "fortunati" dei nostri
connazionali di altre regioni, dove l'inapplicabilità delle leggi è
provocata anche dalla paura di lasciarci la pelle...
Post by Alessio Comai
Post by Claudio Granatiero
E non dirmi di andare su it.pensionati, altrimenti ti sfido ad una gara
di veglia (perde chi si addormenta per primo - non sono valide le
ninnananne a tradimento) :-)
cosa c'e' in palio?
Niente, la gara in sè potrebbe valer la pena di essere vissuta, purché i
partecipanti abbiano sufficienti argomenti di discussione per tirare
avanti fino al crollo psicofisico. Naturalmente tra le "attrezzature di
gara" non potrà mancare qualche cassa di birre... :-)
Post by Alessio Comai
mi iscrivo anch'io!
Ottimo! Me lo segno...

Ciao!
CG
LisaS
2004-06-06 11:27:03 UTC
Permalink
Post by Michele Giovannini
3) chiaramente e come tutti gli anni i vari presidi e docenti
entravano gratis (d'altronde sono sottopagati...)
sicuro? forse quelli che lavorano ad ingegneria perche' erano gia' dentro,
ma per dipendenti e prof c'era semplicemente una "coda alternativa", cioe'
un sistema diverso di prenotazione e ritiro dei biglietti, che comunque
erano a pagamento.

per il sottopagamento... prof no, ma ricercatori e amministrativi si: te lo
ricordi il tuo stipendio quando eri sesto livello? ecco, e' praticamente
immutato! :-(
--
-=LisaS=-
Michele Giovannini
2004-06-07 07:17:57 UTC
Permalink
Post by LisaS
sicuro? forse quelli che lavorano ad ingegneria perche' erano gia' dentro,
ma per dipendenti e prof c'era semplicemente una "coda alternativa", cioe'
un sistema diverso di prenotazione e ritiro dei biglietti, che comunque
erano a pagamento.
perdono
Post by LisaS
per il sottopagamento... prof no, ma ricercatori e amministrativi si: te lo
ricordi il tuo stipendio quando eri sesto livello? ecco, e' praticamente
immutato! :-(
mai parlato di ricercatori e amministrativi
sono ancora al sesto livello... ;-(

Bl@de
2004-05-31 11:27:07 UTC
Permalink
Post by Claudio Granatiero
Ma quest'anno era riservata agli universitari, vero?
In teoria così pareva. Infatti era scritto a destra e a manca che i
biglietti venivano venduti in numero massimo di due a testa, a fronte di
presentazione della nuovera tessera mensa (quella con la foto)
Ma alla fine si è rivelata la solita cialtronata.

Giusto per spiegare...

Io per esempio non avevo la nuova tessera mensa, quindi non avendo
voglia e tempo di andar all'opera a fare il cambio, scrivo un'email
all'ASI dove domando se è possibile, in sostituzione, presentare
libretto e carta d'identità (accoppiata che come è evidente ai più,
dovrebbe identificare senza possibilità di errore lo studente)
La geniale ed illuminata risposta (citando a pié pari):
"mi spiace ma non è possibile, in quanto la nuova tessera contiene la
foto personale..." ¬_¬

Al che concludo che avrebbero preso nota delle tessere, oppure sarebbero
state strisciate, in modo da impedire l'accaparramento selvaggio di
biglietti.

Invece la cosa si è svolta così:
fila di studenti che mostravano la tessera, lor che te la guardavano di
sfuggita e ti davano i due bilgietti.
Poi ti potevi tranquillamente ri-mettere in coda e arrivato nuovamente
in testa, altri due biglietti.
E così via fino ad esaurimento.

Con la naturale conseguenza che NON era riservata agli universitari.

Ciao,
***@de
Donato
2004-05-31 19:11:06 UTC
Permalink
Post by Michele Giovannini
Come tutti gli anni i giornali nostrani parlano di lamentele per le
conseguenze della festa di Mesano
Parcheggi selvaggi e rumore
Io invece mi ricordo benissimo una lettera di protesta ad un quotidiano
locale in cui ci si lamentava della presenza dei distributori di carburante
nei centri abitati: gli automobilisti uscivano dalla macchina lasciando
l'autoradio accesa provocando il solito insopportabile fastidio.
E ricordo pure la lettera indignata di una signora che ha chiamato i vigili
per far cessare l'insopportabile baccano causato dai botti a capodanno
(!!!!) cessato solo dopo mezzanotte....
Detto cio', fattene una ragione :-)

--

d.
Free Bird
2004-06-01 20:00:02 UTC
Permalink
La tolleranza ai rumori dei trentini è pressochè zero, e più si ode
anche un minimo suono tanti ricorrono affannati ai numeri di emergenza
per chiedere aiuto contro questo terribile attentato ai timpani e al
silenzio. Credo ci siano casi e casi, come la richiesta di tolleranza
per una festa che avviene una volta all'anno si può ben richiedere.
Altro aspetto è avere la camera da letto appena al di sopra di una
birreria con chiusura alle 02. Ricordo un paio di anni fà che, per un
trio di operai comunali intenti a sistemare di notte in via S.Pietro a
Trento una botola divelta a seguito di una violenta caduta di pioggia,
vennero fatte incessanti e accorate richieste a 113 e 112 al fine di
farli smettere immediatamente.
--
Non farti più amici di quanti non possa
tenerne il cuore.

Julien De Valckenaere



Inviato da www.mynewsgate.net
semai
2004-06-01 06:19:28 UTC
Permalink
Il Mon, 31 May 2004 10:22:23 GMT, "Michele Giovannini"
Post by Michele Giovannini
Come tutti gli anni i giornali nostrani parlano di lamentele per le
conseguenze della festa di Mesano
Parcheggi selvaggi e rumore
Ma che ca**o!
Una volta all'anno che c'è una festa di un certo spessore (anche se
quest'anno non ci sono andato)
E dire che la nostra amministrazione comunale concede il permesso solo fino
alle 24 (che tristezza!)
Quando invece ci sono le varie sagre nessuno dice nulla!
Forse perchè non c'è il solito parroco che organizza il tutto?
Eppure intorno a Mesiano ci sono 5 case
Il rumore si sente fino a Trento
Ma per una volta all'anno non si può avere un minimo di tolleranza?
E ripeto è sabato sera.
A chi da tanto fastidio basterebbe per quella sera andare a mangiare una
pizza fuori
Fare un passeggiata
O andare al cinema
Poi per le 24 rientrare nella propria abitazione
Tanto per farti un'idea dei trentini " de la zità", ho sentito
chiamate sul 113 ( P.S. Numero di EMERGENZA!!!)
per:

" I sciòpa petardi che pàr de eser en guèra..." alle 00.20 dell'1
gennaio 2003

" Stanno facendo un concerto e tengono sveglia tutta la città..."
Si trattava di un piacevole suonatore di sax a basso volume
all'interno del parco S.Chiara, a centinaia di metri da qualsiasi
abitazione.

" No se pol dormir chive..."
Segnalazione da corso Buonarroti per una festa al CAMPEL!!!!!

"L'è tute le sere quela"
Chissà da dove per la musica del 7mo livello, messo tra la ferrovia,
capannoni e uffici commerciali....

Queste le più esagerate che mi vengono in mente, ti lascio immaginare
quelle "normali" per il centro...

A volte, ma davvero raramente, i disturbi "esagerati" ci sono
veramente, e non puoi dire che per quella sera basterebbe andare a
mangiare una pizza fuori....
Con le stesse motivazioni potresti andare tu a festeggiare fuori;
tieni presente che negli appartamenti vivono anche persone che di
"andar fuori" non se ne parla nemmeno.
Malati, neonati, invalidi, persone che lavorano in turnazione,
anziani.( persone agli arresti domiciliari... ;-D))

Ho l'impressione pero' che la querelle che ogni tanto si rinnova per
il "casino" in centro, sia manovrata ad arte....
Lo stesso festoso caos di via del suffragio sarebbe più sopportato se
al mattino non si trovassero bicchieri rotti, pisciate sulle vetrine,
fioriere rovesciate e molto altro...


--
Sergio

Mejo en bicer de pu', ma bon

(Pasquazzo)
Alessio Comai
2004-06-03 06:28:23 UTC
Permalink
Post by semai
"L'è tute le sere quela"
Chissà da dove per la musica del 7mo livello, messo tra la ferrovia,
capannoni e uffici commerciali....
questo potrebbe essere un cliente qualsiasi che abbia avuto problemi li'
dentro e si volesse "vendicare".
..e mi risulta che siano un buon numero gli appartenenti a questa
categoria.. nonostante che ultimamente gli intervanti delle forze
dell'ordine in quel locale si siano diradati notevolmente.

Alessio
--
"Cesare, il popolo chiede sesterzi!" "No, vado dritto". -- Saverio Pesatane
ICQ Address: 22369130
Loading...